Razze Allevate


Peruviana 

Le cavie peruviane presentano pelo lungo e liscio che può raggiungere i 15/20cm, esse devono presentare due rosette sul posteriore che indirizzino il pelo verso l'avanti, andando a formare un folto e lungo ciuffo che copre il muso. Il loro folto e lungo mantello che scende delicatamente ai lati del corpo e il loro proronpente ciuffo le rende affascinanti. Le cavie peruviane nascono presentando un pelo un po più lungo e folto rispetto alle razze a pelo corto, il pelo cresce velocemente raggiungendo la lunghezza massima in circa 12/14 mesi.

Alpaca 

Le cavie alpaca prensetano come nelle peruviane due rosette sul posteriore che indirizzano il pelo sul davanti, formando un folto ciuffo a coprire il muso.  A differenza delle peruvaine esse presentano un mantello folto e setoso con ricci boccolosi e morbidi. 

Sheltie 

Le cavie sheltie presentano un pelo lungo e liscio che cresce partendo dalla nuca verso il posteriore, a differenza di altre razze a pelo lungo, le sheltie non presentano rosette. 

Coronet 

Le cavie coronet presentano un pelo lungo e liscio che cresce partendo dalla nuca verso il posteriore come nelle sheltie. A differenza di quest'ultime, le coronet presentano una cresta sulla testa che conferisce loro un aspetto regale, proprio come se indossassero una sorta di corona sul capo.

Texel

Le cavie texel presentano un pelo lungo con ricci boccolosi e morbidi che scendono ai lati del corpo, il pelo cresce partendo dalla nuca verso il posteriore come nelle sheltie.

Merino 

Le cavie merino presnetano un pelo lungo con ricci morbidi e boccolosi, il pelo cresce partendo dalla nuca verso il posteriore, e come nelle coronet, le merino presentano una cresta sulla testa.

Lunkarya 

Le cavie  lunkarya presentano un pelo lungo con ricci che crescono verso l'esterno del corpo, sembra quasi che "esplodano" dal corpo verso l'esterno. L'aspetto delle lunkarya e generalmente spettianto con ricci folti che conferiscono loro un aspetto  unico e particolare. Come nelle peruviane ed alpaca, le lunkarya presntano due rosette sul posteriore che indirizzano il pelo verso l'avanti, determinando il formarsi di un folto ciuffo sul muso. Nel caso delle lunkarya rosette in più rispetto alle due posizionate sulle anche posteriori preveiste dallo standard, possono essere aprezzate in quanto conferiscono agli aniamli maggiore volume e forma armoniosa. esistono anche delle varianti sheltie o con cresta che presentano medesime caratteristiche ma senza rosette o con presenza della cresta sul muso.

Contatti

Dove ci troviamo?
Regione Madonna n°3, Monastero Bormida (AT)

Cellulare                                          Whatsapp
+39 3464738960                      

E-mail

manuelfaverofallon38@gmail.com

Instagram                                          Facebook

Le_Cavie_del_sol_Calante_          Le Cavie del'sol Calante

Immagini fornite da Pexels

Vuoi maggiori informazioni sul nostro allevamento e sulle nostre disponibilità?  Contattaci!


Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia